Aluminium Energy Summit 2025: il Gruppo Tecniche Nuove promuove l'efficienza energetica e la decarbonizzazione nel settore dell'alluminio
06/03/2025 | News
image

La terza edizione dell’Aluminium Energy Summit, organizzata nell’ambito di Metef 2025, ha riunito i leader del settore per discutere strategie di efficienza energetica e decarbonizzazione, confermando l’impegno del Gruppo Tecniche Nuove nella promozione della sostenibilità industriale.

L’Aluminium Energy Summit, giunto alla sua terza edizione, si è confermato come l’appuntamento di riferimento per il settore dell’alluminio focalizzato sui temi dell’efficienza energetica e della decarbonizzazione. L’evento, organizzato nell’ambito di Metef 2025 – la fiera internazionale per l’industria dell’alluminio, dei metalli fonderia e pressocolata – si è svolto giovedì 6 marzo 2025 presso la Metef Arena (Padiglione 32), dalle 10:00 alle 12:00.

Un settore strategico alla prova della sostenibilità

Il summit ha rappresentato un’occasione unica in cui i leader del settore ed esperti si sono ritrovati per confrontarsi sulle strategie per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione, temi diventati ormai imprescindibili per la competitività delle aziende operanti nel comparto dell’alluminio.

In un mercato sempre più complesso e regolamentato, l’efficienza energetica e la decarbonizzazione rappresentano infatti un fattore di competitività imprescindibile per le aziende del settore. L’alluminio, materiale infinitamente riciclabile e dalle eccellenti proprietà, gioca un ruolo fondamentale nella transizione ecologica di numerosi settori industriali, dall’automotive all’edilizia, dal packaging ai trasporti.

Esperti e aziende leader a confronto

Il summit ha visto la partecipazione di rappresentanti delle principali aziende del settore, associazioni di categoria, centri di ricerca e istituzioni, che hanno condiviso esperienze, best practice e visioni strategiche per affrontare le sfide della sostenibilità nel comparto dell’alluminio.

Tra i temi affrontati durante l’evento:

  • Innovazioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici nei processi produttivi
  • Strategie di approvvigionamento da fonti rinnovabili
  • Implementazione di sistemi di gestione energetica avanzati
  • Sviluppo di prodotti e processi a basso impatto ambientale
  • Opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 per il settore dell’alluminio
  • Certificazioni ambientali e reporting di sostenibilità
  • Economia circolare e valorizzazione degli scarti di produzione

Una piattaforma consolidata per il settore

Il Summit, con cadenza ormai annuale, rappresenta la piattaforma per fare il punto sullo stato dell’arte e sulle prospettive future del settore in tema di sostenibilità energetica e ambientale. L’evento si inserisce nel più ampio contesto di Metef 2025, la manifestazione fieristica organizzata dal Gruppo Tecniche Nuove che rappresenta un punto di riferimento per l’intera filiera dell’alluminio e dei metalli non ferrosi.

“L’Aluminium Energy Summit è diventato un appuntamento imprescindibile per tutti gli operatori del settore che vogliono rimanere competitivi in un mercato in rapida evoluzione”, ha dichiarato uno degli organizzatori. “La partecipazione e l’interesse crescenti dimostrano quanto questi temi siano centrali nelle strategie aziendali e quanto sia importante creare occasioni di confronto e condivisione di conoscenze”.

Metef 2025: un ecosistema fieristico completo

L’Aluminium Energy Summit si inserisce nel ricco programma di Metef 2025, la fiera internazionale dedicata all’alluminio, alla fonderia e alle tecnologie innovative per la lavorazione dei metalli. La manifestazione, che si svolge con cadenza biennale, rappresenta una vetrina completa delle tecnologie, dei prodotti e delle soluzioni più avanzate per l’intera filiera.

Organizzata dal Gruppo Tecniche Nuove, Metef si conferma come un evento di riferimento per il settore, capace di attrarre espositori e visitatori da tutto il mondo, creando opportunità di business, networking e aggiornamento professionale.

Il ruolo del Gruppo Tecniche Nuove nella promozione della sostenibilità industriale

L’organizzazione dell’Aluminium Energy Summit conferma l’impegno del Gruppo Tecniche Nuove nella promozione della sostenibilità industriale e nella diffusione di conoscenze e best practice in ambito energetico e ambientale.

Attraverso le sue riviste specializzate, i portali tematici, gli eventi e le fiere di settore, il Gruppo svolge un ruolo fondamentale nel supportare le aziende nel loro percorso di transizione verso modelli di business più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.

La terza edizione dell’Aluminium Energy Summit rappresenta quindi non solo un’importante occasione di confronto per gli operatori del settore dell’alluminio, ma anche una conferma del ruolo strategico che il Gruppo Tecniche Nuove svolge nel promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel tessuto industriale italiano e internazionale.

L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione, che promette di arricchire ulteriormente il dibattito con nuovi spunti e soluzioni innovative per affrontare le sfide della decarbonizzazione e dell’efficienza energetica nel settore dell’alluminio.

quote

Il futuro non si prevede,
si prepara.

Giuseppe Nardella
Fondatore Gruppo Tecniche Nuove
quote
Nardella