Da oltre 60 anni, Tecniche Nuove è il gruppo leader in Italia nella comunicazione B2B, supportando le imprese nella crescita e nello sviluppo del sistema industriale del Paese.
Il gruppo informa e forma milioni di professionisti in sette settori strategici:
La solidità editoriale del gruppo si fonda su oltre 90 testate specializzate, distribuite capillarmente e punto di riferimento per il mondo produttivo. Accanto all’editoria, il gruppo organizza convegni formativi, momenti di aggiornamento e discussione con esperti del settore, e fiere leader di settore, che favoriscono il networking tra aziende, fornitori, buyer e professionisti, creando connessioni strategiche e opportunità commerciali.
Tecniche Nuove ha sviluppato un ecosistema digitale che amplifica la diffusione dell’informazione e rafforza la comunicazione con il pubblico. Con oltre 140 piattaforme digitali, il gruppo offre siti web tematici, canali social, newsletter, podcast e webinar, strumenti fondamentali per aggiornarsi in tempo reale e interagire con i contenuti in modo dinamico. Il digitale non è solo un’estensione dell’editoria tradizionale, ma una leva strategica per la promozione aziendale e la generazione di contatti qualificati.
L’eccellenza dell’informazione si traduce anche in formazione. Tecniche Nuove investe nella crescita professionale con corsi in aula, laboratori pratici e percorsi di e-learning, pensati per aggiornare le competenze in linea con le evoluzioni del mercato. A questo si affianca un catalogo di oltre 1.500 libri e manuali tecnici, punto di riferimento per chi vuole approfondire tematiche specialistiche e rimanere sempre aggiornato.
Tecniche Nuove si impegna a essere il punto di riferimento per la comunicazione B2B in Italia, accompagnando lo sviluppo industriale e professionale del Paese attraverso contenuti di valore, formazione e connessione tra gli attori del mercato.
Con oltre 120 piattaforme editoriali, eventi, fiere e servizi digitali, supportiamo milioni di professionisti in sette settori strategici, fornendo strumenti per la crescita e l’innovazione.
La nostra missione è creare un ecosistema informativo, culturale e tecnologico che favorisca il progresso delle imprese, nel rispetto di qualità, tradizione e nuove tecnologie.
Essere il principale hub di conoscenza e networking per il mondo produttivo, integrando piattaforme fisiche, digitali e culturali per guidare l’evoluzione delle aziende e dei professionisti.
Tecniche Nuove aspira a trasformare la comunicazione B2B in un’esperienza omnichannel, in cui informazione, formazione e innovazione convergono per costruire il futuro delle filiere industriali.
La nostra visione è quella di un mercato connesso, dinamico e globale, in cui il sapere e la tecnologia siano leve per la crescita sostenibile e competitiva.
Un bonus di 1964 euro lordi viene assegnato a tutte le neomamme dipendenti del Gruppo il mese successivo al lieto evento. La cifra 1964 non è casuale, in quanto coincide con l’anno di nascita della società capogruppo Tecniche Nuove. Scegliere di diventare genitori è un passo importante della vita e il Gruppo vuole in questo modo contribuire ai nuovi impegni di genitore.
Dei 252 dipendenti del Gruppo, 171 sono donne (il 68%) e sono impiegate in tutti i settori aziendali. La presenza femminile non è solo un dato, ma il riflesso di un impegno concreto nel promuovere la crescita professionale e la leadership delle donne, offrendo opportunità di sviluppo e valorizzando il talento in ogni area del business.
Il Palazzo della Cultura, sede del Gruppo Tecniche Nuove, è un punto di riferimento per l’editoria professionale, la formazione e il networking aziendale. Situato a Milano, in via Eritrea 21, questo edificio iconico combina design architettonico e funzionalità avanzate, offrendo spazi moderni e versatili per eventi, convegni e incontri professionali.
Con un’infrastruttura pensata per ospitare eventi corporate, il Palazzo della Cultura dispone di sale convegni modulari, un’ampia terrazza panoramica e spazi attrezzati per garantire esperienze coinvolgenti e personalizzate. Ogni evento è supportato da un team di esperti che affianca le aziende in tutte le fasi organizzative, dalla progettazione alla logistica, fino alla comunicazione strategica.
Grazie alla sua posizione strategica e all’integrazione con il network editoriale del Gruppo Tecniche Nuove, il Palazzo della Cultura è il luogo ideale per presentazioni di prodotti, conferenze, momenti di formazione e networking, con un focus sull’innovazione e la condivisione di conoscenze.